Compositore e musicologo francese. Studiò al conservatorio di Parigi con
Savard, Dubois, Delibes e a Bruxelles con Gevaert. Nel 1895 si laureò
alla Sorbona con le dissertazioni
L'orchestique grecque e
L'éducation du danseur grec. Nel 1909 fu nominato professore di
Storia della musica al conservatorio di Parigi. Tra i suoi scritti principali
figurano:
Storia della lingua musicale (1911),
Traité de la
musique grecque (1912),
Traité de l'accompagnement modal des
psaumes (1912). Compose musica sinfonica e da camera e l'opera
Salamine, rappresentata all'Opéra di Parigi nel 1929 (Bar-sur-Aube
1862 - Parigi 1938)